lunedì 28 febbraio 2011

CARNEVALE IN SARDEGNA:OTTANA

Il carnevale di Ottana affonda le sue radici nel mondo sardo arcaico e nei suoi valori agropastorali, e perpetua una tradizione mai interrotta. È una delle ricorrenze più attese dalla popolazione che partecipa attivamente dimostrando un profondo senso di appartenenza alla propria cultura.
Le maschere descrivono, attraverso spontanee interpretazioni che si sviluppano in una sorta di canovaccio, personaggi, ruoli e situazioni della vita dei campi, quali l'aratura, la semina, il raccolto; la cura, la domatura, la malattia, la morte degli animali.
Le sfilate delle maschere animeranno il centro storico di Ottana nei pomeriggi di domenica, lunedì e Martedì grasso, oltre che la successiva domenica 1° marzo, con alcuni appuntamenti particolari: domenica la possibilità di assistere alla vestizione di Boes e Merdules, lunedì il Carnevale delle scuole, e martedì “sa pesadura de su Porcu”.
Le tradizionali sfilate saranno affiancate da varie iniziative quali i balli in piazza alla sera, l'apertura di mostre di artigianato, pittura e fotografie locali e la premiazione del concorso nazionale per artisti e designers sul tema “Carnevale di Ottana 2008, Un viaggio nel Tempo di Sogno” prevista per domenica 1° marzo dopo la Pentolaccia. (Fonte: sardegnacultura)

Nessun commento:

Posta un commento