Dal 15 aprile partirà il nuovo volo diretto da Cagliari con destinazione Rodi; in occasione di ciò, approfondiamo la conoscenza di questa magnifica isola:
Rodi è la più grande delle isole del Dodecaneso e la più orientale delle maggiori isole del mar Egeo.È situata a circa 17,7 km dalle coste della Turchia. La popolazione ammonta a 130.000 persone (2004), di cui circa 60-70.000 risiedono nella città di Rodi, il centro maggiore.
La bellezza di Rodi è leggendaria. Il suo clima è sicuramente tra i migliori del mondo, dolce e relativamente secco. D’inverno è raro che la temperatura scenda mediamente sotto i quattordici gradi, come d’estate raramente supera i trenta centigradi. Nel cuore dell’estate, specie in Rodi città e, meglio ancora, alla punta nord di Rodi dove si trova l’Albergo delle Rose e l’Acquario, la temperatura si aggira sui 27-29 gradi.
La vera stagione di villeggiatura è l’estate; il clima caldo del Mediterraneo si mescola col vento fresco maestrale che contribuisce all'abbassamento delle temperature durante i mesi più caldi. E se questo non basta, ci sono le bellissime spiagge di Rodi dalle acque purissime per rinfrescarci. Alcune sono dotate di un tappeto di finissima sabbia, altre coperte da i famosi ciottoli di Rodi dov’è uno vero spettacolo rovistare tra i sassi alla ricerca si qualche frammento particolarmente levigato e dai colori strani. La costa ovest è la favorita per quelli che praticano gli sport acquatici come il wind surfing, il kite surfing o la barca a vela.
Rodi è ricca di frutti, specie di agrumi (gli aranci di Malona sono preferiti persino ai celebratissimi aranci di Giaffa), di uve eccellenti. Vi maturano persino i datteri e le banane. Meravigliosa anche la fioritura: rose, oleandri, fiordelsole (hibiscus), bughenville, ciclamini, una festa di colori nei campi e nei giardini. Abbondanti le pernici, lepri, beccacce e i cervi sulle foreste di montagna.
Rodi è ricca di frutti, specie di agrumi (gli aranci di Malona sono preferiti persino ai celebratissimi aranci di Giaffa), di uve eccellenti. Vi maturano persino i datteri e le banane. Meravigliosa anche la fioritura: rose, oleandri, fiordelsole (hibiscus), bughenville, ciclamini, una festa di colori nei campi e nei giardini. Abbondanti le pernici, lepri, beccacce e i cervi sulle foreste di montagna.
Se volete passare la vostre ferie a Rodi conviene prenotare con largo anticipo perché nel picco della stagione turistica, l’isola viene presa d’assalto. Rodi con circa 130.00 abitanti offre infrastrutture turistiche per circa 150.000 turisti. Nei giorni di picco però supera gli 85.000 visitatori. Questo significa che l’offerta è inferiore alla richiesta! (fonte: rodi.it)
Nessun commento:
Posta un commento