martedì 8 marzo 2011

IN AGENZIA è MEGLIO


Tutti i viaggiatori che amano organizzare in proprio le vacanze, appoggiandosi inevitabilmente al web, troveranno interessante la decisione dell’Autorità Antitrust, che al termine di tre distinte istruttorie ha comminato una multa da 415mila euro a tre società che gestiscono agenzie di viaggio on line, riscontrando scarsa trasparenza delle informazioni ai consumatori, meccanismi di assicurazione dei pacchetti vacanza poco chiari, addebiti su carte di credito non dovuti per transazioni non completate, gestione scorretta dei reclami.
Le aziende colpite dalle sanzioni sono Expedia (210 mila euro), eDreams ( 135 mila) e Opodo (25 mila euro). Expedia ed eDreams sono state multate anche per non aver approntato un sistema in grado di garantire ai consumatori lo sblocco delle somme congelate per operazioni non andate a buon fine in tempi rapidi. L’Antitrust ha giudicato poi scorrette le modalità di offerta della garanzia assicurativa “Opodo all inclusive”, per annullamento del viaggio, bagaglio e spese mediche, proposta nella fase finale del processo di prenotazione, attraverso un meccanismo di silenzio-assenso. A Expedia inc. ed Expedia Italia sono state anche ravvisate per scarsa trasparenza e chiarezza di informazioni sull’identità del professionista da contattare in caso di reclami. Scorretta infine la modalità di assistenza fornita da eDreams al consumatore, sotto forma di numero telefonico a pagamento - dai costi particolarmente elevati - che, in base alla segnalazione degli stessi utenti, costituisce l’unico strumento per ottenere un contatto rapido ed efficace con l’agenzia.

Fare affari in agenzia, con persone fisicamente presenti davanti a te, resta il modo migliore per viaggiare in tranquillità, senza contare che se si risparmia qualche spicciolo prenotando da internet, lo si perde con gli interessi chiamando i numeri a pagamento dei callcenter preposti ai reclami!

Nessun commento:

Posta un commento